TRATTAMENTO CHIRURGICO MINI-INVASIVO DEI TUMORI UROLOGICI
Grazie al suo lungo percorso formativo fra centri italiani ed esteri ha acquisito un eccellente bagaglio chirurgico nelle più innovative tecniche mininvasive laparoscopiche e robotiche per il trattamento dei principali tumori urologici (prostata, rene e vescica). Presso la U.O.C. Clinica Urologica della AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona da lui diretta è in utilizzo l’ultramoderno sistema Robotico Da Vinci XI con doppia console chirurgica, con il quale vengono di routine eseguiti interventi di prostatectomia radicale (RARP) anche con tecnica nerve-sparing, nefrectomia radicale (RARN), nefrectomia parziale (RAPN), cistectomia radicale (RARC).
TRATTAMENTO MEDICO DEL TUMORE PROSTATICO AVANZATO
A partire dal 2016 quando è stato introdotto in commercio l’Abiraterone come primo agente ormonale di nuova generazione, ha sempre dedicato grande interesse all’evoluzione dello scenario diagnostico e terapeutico del tumore prostatico avanzato, frequentando innumerevoli corsi di aggiornamento ed eventi scientifici monotematici, sia in qualità di relatore che di discente. Grazie anche alla sua continua interazione multi-specialistica con oncologi e radioterapisti nell’ambito del GOM genito-urinario di cui è coordinatore presso l’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, ha acquisito una notevole esperienza nella gestione delle fasi avanzate della malattia, sia non metastatica che metastatica. È abilitato alla prescrizione del Libretto individuale terapeutico (LIT), mediante piattaforma SANIARP, di tutti gli agenti ormonali di nuova generazione (abiraterone, enzalutamide, darolutamide, apalutamide) e partecipa a numerosi trials clinici sull’impiego di questi farmaci
CALCOLOSI URINARIA
Durante il suo percorso professionale ha maturato una vasta esperienza clinica nella gestione della calcolosi urinaria. Presso la U.O.C. Clinica Urologica della AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona è in utilizzo un moderno generatore laser ad olmio per il trattamento mininvasivo endoscopico sia della calcolosi pielica (RIRS) che ureterale (URS). Inoltre, presso l’unità di Urologia del presidio Fucito della stessa AOU, è disponibile come trattamento adiuvante la litotrissia extracorporea (ESWL).
ANDROLOGIA E CHIRURGIA ANDROLOGICA
Grazie al suo lungo percorso formativo e scientifico in ambito andrologico, ha maturato una significativa esperienza nella diagnosi e nel trattamento delle principali disfunzioni sessuali e malattie andrologiche, approfondendo soprattutto l’impiego dei principali farmaci oggi disponibili anche grazie alla partecipazione a studi clinici di fase 3.
Nell’ambito dell’andrologia medica i principali campi di interesse sono la terapia della disfunzione erettile, anche attraverso la combinazione di innovativi schemi terapeutici per i pazienti più complessi, e la terapia della eiaculazione precoce con un approccio integrato comportamentale e farmacologico.
Nell’ambito dell’andrologia chirurgica il suo principale campo di interesse resta la chirurgia correttiva delle malformazioni genitali e dell’incurvamento penieno, con gli interventi di corporoplastica di raddrizzamento.
Infine, grazie alla sua esperienza chirurgica maturata nel periodo di formazione presso l’AOU Federico II di Napoli, ha competenza nella chirurgia di riattribuzione di genere (conversione andro-ginoide), tant’è che è recentemente entrato a far parte del Team multidisciplinare di Medicina di Genere della AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona.
TRATTAMENTO DELL’INFERTILITÀ MASCHILE
Grazie al suo lungo percorso formativo e scientifico in ambito andrologico, ha maturato una significativa esperienza nella diagnosi e nel trattamento delle principali condizioni cliniche alla base dell’infertilità maschile nell’adulto (varicocele, ipogonadismo, azoospermia ostruttiva). È il referente clinico Urologo per il Centro pubblico di Procreazione Medicalmente Assistita della AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona.